La scuderia di Larciano conquista il successo tra le vetture a due ruote motrici al Rally di Sperlonga con Francesco Paolini. Sei, gli equipaggi che hanno difeso i colori della squadra sulle strade del Ciocchetto Event, a Castelvecchio Pascoli.
La scuderia di Larciano impegnata su due fronti, tra le prove speciali della “classica” toscana di fine stagione - in programma a Castelvecchio Pascoli - e la gara laziale, tra le più partecipate dell’anno.
La scuderia “della Valdinievole” archivia l’appuntamento Rallyday improntato sulle strade di Barberino Tavarnelle confermando il trend stagionale. Debutto soddisfacente al volante della Peugeot 208 Rally 4 per Brunero Guarducci, primo di classe R2C.
Il pilota, all’esordio sulla Peugeot 208 Rally 4, porta la scuderia larcianese sul gradino più alto del podio, “bissando” la vittoria conquistata in estate al Rally Golfo dei Poeti. Nella “top five”, in quarta posizione, Francesco Paolini.

Quarta posizione assoluta per il pilota livornese, alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia R5 Evo del team MM Motorsport. Amaro ritiro per Mirco Bigogna, impegnato alla Halloween Ronde su Fiat Seicento.
Il sodalizio pistoiese protagonista nella finale di Aci Sport Rally Cup, sulle strade del Rally Città di Modena, con Gianandrea Pisani e Fabrizio Vecoli campioni nella classe R2B e con Tommaso e Federico Buglisi nella “A5”.

Il sodalizio larcianese conquista la vittoria assoluta grazie alla performance del proprio portacolori Roberto Tucci e si eleva nella classifica riservata alle scuderie partecipanti. Seconda posizione per Giovanni Mori nel Trofeo Maremma Storico. Al Trofeo ACI Como, Lorenzo Ancillotti si laurea campione di categoria nella Logistica Uno by Michelin.

Il sodalizio larcianese si laurea campione nel confronto regionale, tornando a primeggiare dopo la vittoria conquistata due anni fa.

Ottimi risultati da parte della scuderia valdinievolina sulle strade dell’appuntamento che ha interessato - nel fine settimana - le strade della provincia. Soddisfazioni da tutte le categorie anche nel contesto moderno.
La scuderia valdinievolina conquista il successo nella classe 1150 di 3° Raggruppamento grazie alla performance di Marino Costa, impegnato sulle strade “di casa” su Fiat 127 Sport, condivisa con Luca Lazzeroni.
La squadra valdinievolina sale sul secondo gradino del podio “scuderie” grazie ad una prestazione corale di spessore. Francesco Paolini vince nel confronto a due ruote motrici e si eleva nella “top ten”, Roberto Galluzzi è nono assoluto. Seconda posizione di R2B per Lorenzo Ancillotti, nell’appuntamento “tricolore” di San Martino di Castrozza.
La scuderia valdinievolina conquista il primato tra le scuderie partecipanti all’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona e vede concretizzare l’accesso alla finale Aci Sport Rally Cup da parte di Flavio Giannini e Tommaso Buglisi.
La scuderia di Larciano sul gradino più alto dell’“assoluta” proposta dall’appuntamento ligure, grazie alla performance vincente del suo portacolori, al volante della Renault Clio Williams gestita da Laseprom015 con preparazione Top Rally.

Dalla giornata odierna si avvia la fase decisiva della gara, che accetterà le adesioni sino a mercoledì 8 settembre. Sono in programma sei prove speciali, due da ripetere tre volte, da svolgersi interamente alla domenica.

Due le prove speciali previste, da ripetere tre volte, per la gara che vedrà le sfide svolgersi interamente alla domenica, con programma ed orari di svolgimento assai snelli. Le iscrizioni apriranno il 19 agosto.

La scuderia di Larciano archivia l’appuntamento valido per il Trofeo Rally di Zona conquistando la “top five” ed il secondo posto di 4° Raggruppamento con Brunero Guarducci, su BMW M3.

Il sodalizio pistoiese archivia il fine settimana recriminando per il ritiro subito da Francesco Tuzzolino ma condividendo con i copiloti Chiara Lombardi e Luca Guglielmetti l’arrivo sulla pedana proposta dal Campionato Europeo ed Italiano Rally. Nel fine settimana, la scuderia parteciperà al Rally Historic di Salsomaggiore Terme.
Grande prestazione di squadra sull’asfalto dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona e per il Trofeo Rally di Zona: Luca Pierotti vince la Coppa Città di Lucca, Giovanni Mori la Coppa Ville Lucchesi. Seconda posizione tra le “moderne” per Luca Panzani.
Brunero Guarducci conquista punti fondamentali nel raggruppamento di campionato, Stefano Leporatti raggiunge il traguardo confermando le ottime sensazioni destate al volante della Renault Clio Williams. Ritirato Simone Baroncelli, fuori causa per un’indisposizione fisica della copilota nel corso della gara.
Due, gli equipaggi portacolori impegnati nella terza manche della serie promossa da Pirelli, in scena nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo. A rappresentare i colori del sodalizio come iscritti al campionato saranno Brunero Guarducci e Simone Baroncelli. In gara anche Stefano Leporatti, su Renault Clio Williams.

La scuderia valdinievolina si congeda dall’appuntamento di Campionato Italiano Rally Terra Storico registrando il ritiro del driver, quando si trovava in terza posizione di 4° Raggruppamento ed al comando della classe 1600.
La scuderia valdinievolina costretta ad un resoconto amaro: ritiro per Michele Puccetti al Rally della Lanterna e per Simone Brachi, copilota impegnato nel FIA European Rally Championship, al Rally Poland.

Il portacolori della scuderia Jolly Racing Team, chiamato “alle note” di Giovanni Baruffa, vede concretizzarsi la programmazione di riferimento della stagione 2021: nel fine settimana sarà impegnato sulle strade del Rally Poland, appuntamento inaugurale del Campionato Europeo Rally.

La scuderia di Larciano si congeda dal fine settimana agonistico recriminando per il ritiro subito da Lorenzo Ancillotti al Rally di Alba ed analizzando un resoconto che, sulle prove speciali del Rally Terra di Argil, ha visto impegnato Francesco Tuzzolino. Nona posizione assoluta per il copilota Alessio Natalini.
La scuderia pistoiese si eleva sul podio assoluto dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona facendo registrare il primato di classe in ben tre occasioni.
La scuderia pistoiese archivia il Rally del Taro, secondo appuntamento dell’International Rally Cup, centrando l’obiettivo traguardo con Brunero Guarducci alla sua terza esperienza sulla Ford Fiesta Rally 3. Sfortunato Simone Baroncelli, uscito nella prima prova speciale a causa di una “toccata” della sua Peugeot 208 R2B.
La scuderia di Larciano si presenta al “via” del secondo appuntamento di campionato con due equipaggi. Rally del Salento sfortunato per Francesco Tuzzolino, attardato da un problema ai freni al Rally del Salento dello scorso weekend.
La scuderia di Larciano archivia la gara “di casa” con tre equipaggi nella “top ten”, il primato tra le vetture a due ruote motrici ed un’altra affermazione tra le scuderie partecipanti alla competizione.

La squadra valdinievolina conquista la terza posizione tra le vetture a trazione anteriore sulle strade dell’appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra Storico.

Il sodalizio di Larciano archivia l’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano WRC, valido anche per la Coppa Rally di Zona, conquistando la seconda posizione nel confronto riservato alle scuderie.
Il sodalizio di Larciano si eleva nella classifica assoluta con Sandro Incerpi, decimo classificato sulla Peugeot 106 Kit. Un risultato globale soddisfacente, quello garantito dai portacolori in gara, valso il primo gradino del podio “scuderie”.
La scuderia valdinievolina archivia l’appuntamento inaugurale del campionato su terra dedicato alle vetture storiche, in scena sulle strade del Rally della Val d’Orcia, con una quarta posizione di IV Raggruppamento conquistata dal proprio portacolori.
La scuderia valdinievolina archivia l’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona VI cogliendo risultati di spessore nelle varie categorie.

La scuderia valdinievolina schiera il suo portacolori sull’asfalto della serie catramata, caratterizzata da cinque appuntamenti in programma. Un contesto che il pilota affronterà al volante della Peugeot 208 R2B del team GF Racing.

Risultanti esaltanti per la scuderia valdinievolina: vittoria assoluta di Luca Panzani e “top ten” completata da Alessandro Bindi e Luca Bertolozzi, rispettivamente ottavi e noni in classifica. Risultati valsi il primato tra le scuderie partecipanti.